Bandiera del poliamore: un simbolo di liberazione dell’amore
La bandiera del poliamore è un emblema creato nel 1995 da Jims Evans, un pittore, per rappresentare l’amore non monogamo e l’accettazione della diversità romantica. Questa bandiera risale agli anni ’90, periodo in cui la comunità LGBTQ+ cominciò ad affermare i propri diritti e la propria identità.
Un simbolo di liberazione dell’amore
La bandiera del poliamore è un simbolo potente che rappresenta l’amore libero e l’accettazione di sé. I colori della bandiera sono stati scelti con cura per simboleggiare l’amore appassionato, l’apertura mentale, la solidarietà e l’intensità delle relazioni romantiche. Il rosso rappresenta l’amore appassionato, il blu rappresenta l’apertura mentale, il nero rappresenta la solidarietà e il giallo rappresenta l’intensità delle relazioni.
- La Bandiera Polyamory è uno stemma resistente e durevole, pensato per durare nel tempo.
- È disponibile nella dimensione 90X150 cm ed è realizzato in poliestere resistente.
- Le cuciture sono rinforzate e i bordi sono doppi per garantire una lunga durata.
- Sono previsti due fori con occhielli metallici per appendere la bandiera.
- La bandiera Polyamory è un accessorio LGBT versatile che può essere utilizzato per decorazioni o dimostrazioni.
Reviews
There are no reviews yet.